Eventi
Settembre 2021
Maggio 2021
Settembre 2020
Luglio 2020
Gennaio 2020
Novembre 2019
Ottobre 2019
Settembre 2019
Luglio 2019
Giugno 2019
Maggio 2019
Aprile 2019
Marzo 2019
Il Cantinone di Villa Trisano presentato in anteprima a Cheese 2021
16.09.2021
Il Cantinone di Villa Trisano: Chees... iamo!
Cheese è un appuntamento biennale a cui non manchiamo mai. Quest’anno vivrà le difficoltà del periodo, ma non per questo sarà un’edizione meno interessante e ricca di contenuti.
Essere presenti a Cheese testimonia l’attenzione che da sempre Selecta rivolge al mondo lattiero caseario, raccogliendo attorno ai marchi Formaggi.it e NonToccatemiIlFormaggio una gamma di prodotti di qualità e prima ancora una filosofia, un insieme di valori, un impegno continuo e profondo: quello di promuovere la cultura del formaggio. Tale impegno è testimoniato dall’attenzione ai prodotti a latte crudo e a quei casari che producono e affinano formaggi con dedizione, affinché giungano sulla tavola dei consumatori più attenti con un perfetto grado di maturazione e al massimo del gusto.
Una cultura sostenuta con grande determinazione anche da Slow Food, impegnata nella tutela dei formaggi artigianali di qualità, del sapere dei casari, delle produzioni naturali, del rispetto del benessere animale.
Nel pieno rispetto di questa filosofia, la nostra presenza al più importante evento internazionale dedicato ai formaggi a latte crudo e alle forme del latte, è legata a quella di Gian Domenico Negro, protagonista in Piazza Roma a Bra, stand CA28.
Proprio Cheese 2021 rappresenta il palcoscenico ideale per puntare i riflettori su un ambizioso progetto: la presentazione del Cantinone di Villa Trisano, per l’affinamento e la stagionatura dei formaggi selezionati da Gian Domenico Negro in esclusiva per Selecta.
La selezione realizzata dal noto affinatore per Selecta, parte dalla consapevolezza che molti tesori caseari italiani, realizzati allevando bestiame al pascolo, necessitano di un’adeguata valorizzazione. Da qui l’idea di recuperare una struttura storica e dedicarla esclusivamente all’affinamento e alla stagionatura di formaggi di piccoli allevatori-casari, contribuendo a salvaguardare le antiche tecniche di produzione e stagionatura.
Il Cantinone di Villa Trisano fu costruito alla fine del 1800 per volere di Luigi Trisano che, affascinato dagli studi condotti dal Professor Ilya Mechnikov sulla flora intestinale, decise di destinare questa struttura alla produzione di yoghurt che, all’epoca, in Italia era del tutto sconosciuto. Il Cantinone di Villa Trisano divenne, quindi, il primo stabilimento di produzione dello yoghurt in Italia e, per effetto delle ideali condizioni di temperatura, umidità e aerazione, ben presto anche luogo di produzione di formaggi a pasta dura, tra cui il celebre Bra.
Non resta che togliere i veli a questo interessante progetto e scoprire i pascoli di un diverso verde, sotto diversi cieli, ben rappresentati dai formaggi affinati nel Cantinone di Villa Trisano.